Salta al contenuto
Basilica San Francesco D'Assisi – Santuario San Francesco Antonio Fasani

Lucera (FG)

  • Home Page
  • Notizie
    • Dalla Basilica
    • Il Padre Maestro
    • Liturgia
    • Giovani e Vangelo
    • L’angolo del lettore
    • Vita di Chiesa
    • Il Vangelo è vita
    • Dalla Diocesi
  • La Basilica
    • La storia della Basilica
    • L’Arte nella Basilica
    • Comunicazione
    • Le realtà del Santuario
    • Rivista “Il Padre Maestro
    • Terzo Settore – Trasparenza
  • Il Santo
  • SOSTIENI LA BASILICA
  • Home
  • 2021
  • Febbraio
  • 4
  • Lettera del Ministro Generale per il centenario di Dante Alighieri

Lettera del Ministro Generale per il centenario di Dante Alighieri

  • Luigi Salome
  • Febbraio 4, 2021
  • 0
  • Vita di Chiesa
Lettera del Ministro Generale per il centenario di Dante Alighieri
Ti è piaciuto il contenuto di questa pagina? Lascia un "Mi Piace"
 


Ti è piaciuto il contenuto di questa pagina? Lascia un "Mi Piace"
 

Navigazione articoli

Precedente
Successivo
Il Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione approva il nuovo Statuto del Collegamento Nazionale Santuari
  • Vita di Chiesa

Il Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione approva il nuovo Statuto del Collegamento Nazionale Santuari

  • Luigi Salome
  • Maggio 20, 2021
  • 0
“ANTIQUUM MINISTERIUM”
  • Vita di Chiesa

“ANTIQUUM MINISTERIUM”

  • Walter di Pierro
  • Maggio 14, 2021
  • 0
San Giuseppe: il sogno della vocazione
  • Vita di Chiesa

San Giuseppe: il sogno della vocazione

  • Alessio Pittari
  • Aprile 24, 2021
  • 0
L’OFS (Ordine Francescano Secolare): gli incontri per avvicinare i fedeli al carisma francescano
  • Vita di Chiesa

L’OFS (Ordine Francescano Secolare): gli incontri per avvicinare i fedeli al carisma francescano

  • Luigi Salome
  • Febbraio 5, 2021
  • 0
Il lucerino fra Raffaele Di Muro è il nuovo Preside del “Seraphicum” di Roma
  • Vita di Chiesa

Il lucerino fra Raffaele Di Muro è il nuovo Preside del “Seraphicum” di Roma

  • Luigi Salome
  • Gennaio 23, 2021
  • 0
L’ECONOMIA DI FRANCESCO E IL MICROCREDITO: RIFLESSIONE AL CONVEGNO ORGANIZZATO AD ASSISI DALL’ENM
  • Vita di Chiesa

L’ECONOMIA DI FRANCESCO E IL MICROCREDITO: RIFLESSIONE AL CONVEGNO ORGANIZZATO AD ASSISI DALL’ENM

  • Luigi Salome
  • Novembre 22, 2020
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

https://www.youtube.com/watch?v=V0KAa5K0Z6g&t=1s

Seguici su Facebook!

Facebook
Facebook

RSS Servizio Informazione Religiosa

  • Emilia Romagna: l’emergenza per le persone con disabilità. Locatelli (ministro): “Attività e servizi devono ripartire subito” Maggio 31, 2023
  • Pope at audience: “Inspire peaceful resolutions in those with political responsibilities” Maggio 31, 2023
  • Papa all’udienza: “Suscitare propositi di pace in chi ha responsabilità politiche” Maggio 31, 2023
  • Docente accoltellata ad Abbiategrasso. Bruno: “I nostri ragazzi non hanno il coraggio di raccontarci le loro paure” Maggio 31, 2023
  • Moscow drone attack: “It’s hard to tell in the short term, but the strikes could pave the way for new scenarios” Maggio 31, 2023

RSS Vatican News – Italiano

  • Il nunzio in Ucraina: preghiamo per realizzare una pace che sembra impossibile
  • Il Papa e Lula, telefonata sui temi della pace in Ucraina e della lotta alla povertà
  • La Fondazione Centesimus Annus compie 30 anni: memoria per costruire futuro
  • Clima e COP28, le religioni del mondo insieme per tutelare il pianeta
  • Ragazze in marcia, Save the Children denuncia gli abusi sulle giovani migranti africane
  • Nei Giardini vaticani il Rosario “aux flambeaux” a conclusione del mese mariano
  • Miriam-Rose, prima insegnante aborigena in Italia. Oggi l'abbraccio con il Papa
  • Presentato il primo bilancio di missione dell'Arcidiocesi di Milano
  • Sudan, l’esercito sospende i negoziati con le milizie Rsf: violata ancora la tregua
  • Cartoons on the Bay, il Festival di animazione per il rispetto delle differenze e culture
  • Webmail
  • Area Pubblicazione

Instagram

Seguici

Cream Magazine di Themebeez