Salta al contenuto
Basilica San Francesco D'Assisi – Santuario San Francesco Antonio Fasani

Lucera (FG)

  • Home Page
  • Notizie
    • Dalla Basilica
    • Il Padre Maestro
    • Liturgia
    • Giovani e Vangelo
    • L’angolo del lettore
    • Vita di Chiesa
    • Il Vangelo è vita
    • Dalla Diocesi
  • La Basilica
    • La storia della Basilica
    • L’Arte nella Basilica
    • Comunicazione
    • Le realtà del Santuario
    • Rivista “Il Padre Maestro
    • Terzo Settore – Trasparenza
  • Il Santo
  • SOSTIENI LA BASILICA
  • Home
  • 2021
  • Febbraio
  • 4
  • Lettera del Ministro Generale per il centenario di Dante Alighieri

Lettera del Ministro Generale per il centenario di Dante Alighieri

  • Luigi Salome
  • Febbraio 4, 2021
  • 0
  • Vita di Chiesa
Lettera del Ministro Generale per il centenario di Dante Alighieri
Ti è piaciuto il contenuto di questa pagina? Lascia un "Mi Piace"
 


Ti è piaciuto il contenuto di questa pagina? Lascia un "Mi Piace"
 

Navigazione articoli

Precedente
Successivo
Il Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione approva il nuovo Statuto del Collegamento Nazionale Santuari
  • Vita di Chiesa

Il Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione approva il nuovo Statuto del Collegamento Nazionale Santuari

  • Luigi Salome
  • Maggio 20, 2021
  • 0
“ANTIQUUM MINISTERIUM”
  • Vita di Chiesa

“ANTIQUUM MINISTERIUM”

  • Walter di Pierro
  • Maggio 14, 2021
  • 0
San Giuseppe: il sogno della vocazione
  • Vita di Chiesa

San Giuseppe: il sogno della vocazione

  • Alessio Pittari
  • Aprile 24, 2021
  • 0
L’OFS (Ordine Francescano Secolare): gli incontri per avvicinare i fedeli al carisma francescano
  • Vita di Chiesa

L’OFS (Ordine Francescano Secolare): gli incontri per avvicinare i fedeli al carisma francescano

  • Luigi Salome
  • Febbraio 5, 2021
  • 0
Il lucerino fra Raffaele Di Muro è il nuovo Preside del “Seraphicum” di Roma
  • Vita di Chiesa

Il lucerino fra Raffaele Di Muro è il nuovo Preside del “Seraphicum” di Roma

  • Luigi Salome
  • Gennaio 23, 2021
  • 0
L’ECONOMIA DI FRANCESCO E IL MICROCREDITO: RIFLESSIONE AL CONVEGNO ORGANIZZATO AD ASSISI DALL’ENM
  • Vita di Chiesa

L’ECONOMIA DI FRANCESCO E IL MICROCREDITO: RIFLESSIONE AL CONVEGNO ORGANIZZATO AD ASSISI DALL’ENM

  • Luigi Salome
  • Novembre 22, 2020
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

https://www.youtube.com/watch?v=V0KAa5K0Z6g&t=1s

Seguici su Facebook!

Facebook
Facebook

RSS Servizio Informazione Religiosa

  • Papa in Sud Sudan: “Soccorriamo il Sud Sudan, non lasciamolo solo” Febbraio 5, 2023
  • Dall’aborto al suicidio assistito in Gran Bretagna. Mons. Sherrington (Westminster): “Bisogna cambiare la mente e il cuore delle persone” Febbraio 5, 2023
  • Giornata per la vita. Pollo (antropologo): “Ridurre la vita ai suoi meccanismi biologici ne ha oscurato senso e mistero” Febbraio 5, 2023
  • Custodire la vita nascente. L’eredità di Carlo Casini: “Quanti siamo disposti a rischiare? Alziamoci in piedi!” Febbraio 5, 2023
  • Il caso Cospito. Fiasco: “Sminare la vicenda significa togliere valenza espressiva all’anarchismo” Febbraio 4, 2023

RSS Vatican News – Italiano

  • Highlights del viaggio del Papa in Sud Sudan
  • Dopo il viaggio in Africa il Papa a Santa Maria Maggiore per ringraziare la Vergine
  • Il Papa: “Tutto il mondo è in guerra, in autodistruzione, fermiamoci!”
  • Francesco è rientrato a Roma dalla visita in RD Congo e Sud Sudan
  • Sinodo, a Praga comincia la tappa continentale europea
  • Grech alle Chiese dell’Oceania: la sinodalità deve orientare alla missione
  • Francesco ha lasciato il Sud Sudan ed è in volo verso Roma
  • Sud Sudan, Francesco: vi porto nel cuore, non perdete occasioni di costruire la pace
  • Sud Sudan, il Papa: deporre le armi dell'odio, l'amore cambia la storia
  • In un minuto la seconda giornata di Francesco in Sud Sudan
  • Webmail
  • Area Pubblicazione

Instagram

Seguici

Cream Magazine di Themebeez